La bolla di Bichat, nota anche come corpo adiposo buccale o cuscinetto adiposo buccale, è una massa di grasso incapsulato situata nella guancia, tra i muscoli facciali. Il suo nome deriva dall'anatomista francese Marie François Xavier Bichat.
Funzione: La funzione principale della bolla di Bichat è quella di agire come cuscinetto protettivo tra i muscoli masticatori, facilitandone lo scorrimento durante i movimenti della bocca. Si pensa anche che contribuisca a dare forma al viso.
Anatomia: La bolla di Bichat è composta da un corpo principale e da diversi prolungamenti che si estendono verso le aree circostanti. Le dimensioni e la forma variano da persona a persona.
Rimozione chirurgica (Bichectomia): La rimozione%20chirurgica%20della%20bolla%20di%20Bichat, chiamata bichectomia, è una procedura cosmetica volta a definire maggiormente gli zigomi e a snellire il viso. Questa procedura è controversa, poiché può portare a un aspetto invecchiato del viso nel corso degli anni, a causa della naturale perdita di grasso facciale legata all'età.
Considerazioni mediche: A volte, la bolla di Bichat può essere coinvolta in patologie come tumori benigni o cisti. In questi casi, l'intervento chirurgico può essere necessario per motivi medici.
Importanza estetica: Nel campo della chirurgia estetica, le dimensioni%20della%20bolla%20di%20Bichat possono influenzare la forma del viso, in particolare la pienezza delle guance.
In sintesi, la bolla di Bichat è una struttura anatomica complessa con una funzione protettiva e un impatto estetico. La decisione%20di%20rimuoverla chirurgicamente deve essere ponderata attentamente, considerando sia i benefici che i potenziali rischi a lungo termine.
Ne Demek sitesindeki bilgiler kullanıcılar vasıtasıyla veya otomatik oluşturulmuştur. Buradaki bilgilerin doğru olduğu garanti edilmez. Düzeltilmesi gereken bilgi olduğunu düşünüyorsanız bizimle iletişime geçiniz. Her türlü görüş, destek ve önerileriniz için iletisim@nedemek.page